Agriturismo Ca’ Roer
Via Vallorgana, 1
31020 San Zenone degli Ezzelini Treviso
cell: +39 338 602 6781
Nasce nel 2001, dopo il restauro di un’antica casa colonica un tempo di proprietà della nobile famiglia di Rovero. Nelle vicinanze dell’agriturismo si può infatti ancora ammirare la residenza estiva della famiglia, una splendida villa in linea con l’estetica classica delle ville venete.
Per ricordare le atmosfere di un tempo e per ridare alla casa il sapore delle proprie radici abbiamo voluto mantenere, per quanto possibile, gi arredi originali, un tempo di proprietà della famiglia.
Questo rende l’atmosfera dei tre appartamenti accogliente e dona agli ambienti il sapore della tradizione rustica.
A favorire ulteriormente la sensazione di trovarsi in un luogo che appartiene alla natura originale del territorio vi è un’ampia proprietà, di circa 5 ettari, che circonda la casa, rendendola un’isola di pace e tranquillità.
L’agriturismo Cà Roer è l’ideale per chi vuole rilassarsi nel silenzio della campagna pur restando vicino a numerose mete di forte interesse artistico e culturale, oltre che naturalistico.
La casa è divisa in tre spaziosi appartamenti con vista sia sull’ampio parco che circonda la casa, sia sulla catena montuosa del
massiccio del Grappa. Ciascun appartamento ha un ingresso indipendente ed è dotato di molti comfort per rendere il vostro
soggiorno a Cà Roer il più gradevole possibile. Di fronte alla casa è a disposizione degli ospiti un grande portico fornito di tutto
l’arredamento necessario per rilassarsi e assaporare la tranquillità della campagna.
Per maggiori dettagli su ciascun appartamento si prega di selezionare i collegamenti che seguono.
La proprietà che circonda la casa è di circa 5 ettari di cui uno coltivato a bosco con querce, ciliegi, olmi e noccioli.
Il giardino si estende di fronte e a lato della casa su una superficie collinare e gli ospiti possono usufruire liberamente di tutto lo spazio.
Di fronte alla casa c’è un ampio portico arredato con tre tavoli da giardino, sdraio e sedie.
Gli ospiti sono invitati ad utilizzare il barbeque in muratura che si trova affianco alla casa e il calcetto balilla che si trova in garage.
Le auto possono essere lasciate nel piazzale di fronte a casa o se si preferisce possono essere riposte al coperto. L’agriturismo può garantire due posti auto al chiuso.
Regolamento dell’Azienda Agrituristica “Cà Roer” (in vigore dal 1 gennaio 2013) |
L’Agriturismo “Cà Roer” è gestito dal Sig. Emilio Antonelli il quale sarà lieto di darvi il benvenuto presso la propria struttura, e augurarvi un sereno soggiorno. Di seguito si riporta il Disciplinare interno in modo da rendere trasparente la gestione delle attività e le regole da rispettare, al fine di garantire un reciproco rispetto.
Prenotazione e Pagamento
La prenotazione dell’alloggio, presso la struttura “Cà Roer”, può avvenire telefonicamente ad uno dei nostri recapiti, +39 338 6026781 oppure al +39 049/658786, o scrivendo una mail corredata dai dati della richiesta e da un recapito telefonico al quale sarà possibile essere ricontattati all’indirizzo di posta elettronica: emilio.antonelli@yahoo.it .
Per confermare la prenotazione il cliente dovrà pagare il 20% dell’ammontare complessivo della locazione, a titolo di caparra, tramite bonifico bancario. Il saldo, invece, dovrà essere effettuato al momento dell’arrivo o alla partenza.
Spese aggiuntive
Si provvederà a versare, oltre all’importo stabilito, eventuali spese per servizi aggiuntivi goduti come di seguito specificato:
– Spese di pulizia, per fine soggiorno, € 50,00 o € 60,00
Arrivo del cliente
L’arrivo del cliente, nell’alloggio, deve avvenire previa conferma telefonica non prima delle ore 10.00, mentre la partenza deve avvenire entro, e non oltre, le ore 9.30. In caso di ritardo il cliente dovrà avvertire telefonicamente ai numeri sopra indicati. Per arrivi o partenze al di fuori dell’orario previsto si potrà fare un’esplicita richiesta al gestore.
Il cliente sarà accolto dal personale della Direzione che gli darà il benvenuto, gli consegnerà le chiavi dell’abitazione e mostrerà le stanze, i servizi e le aree a lui riservate. Gli alloggi verranno consegnati puliti e in perfetto ordine.
Al suo arrivo il cliente è tenuto a presentare un documento di identità di tutte le persone per le quali è stata effettuata la prenotazione, al fine di consentirne la registrazione presso le competenti autorità.
Il mancato arrivo non comporta la restituzione dell’acconto versato.
E’ vietato soggiornare nella casa in un numero di persone superiore a quello massimo consentito, salvo per i bambini fino a tre anni e a condizione che il turista abbia il lettino con la relativa biancheria o ne faccia preventiva richiesta fin dal momento della prenotazione.
Il proprietario si riserva il diritto di accesso alla casa locata per effettuare le indispensabili operazioni di manutenzione.
Annullamenti
Nessun rimborso spetta a chi dovesse annullare la prenotazione, a chi non si presenti all’inizio del soggiorno, a chi rinunci a soggiorno iniziato, a chi ritardi l’inizio del soggiorno e a chi interrompa il soggiorno.
Modifica prenotazioni
Per le richieste di modifica di prenotazioni già effettuate, che comportino il cambiamento del periodo di vacanza e/o dell’alloggio, la Direzione cercherà di addivenire ad accomodamento in via bonaria e di comune accordo, e comunque nei limiti di disponibilità degli alloggi e a completa nostra discrezione.
In caso di impossibilità al cambiamento la richiesta verrà considerata ANNULLAMENTO e regolata dalle condizioni di annullamento sopra riportate.
Sopravvenuta indisponibilità dell‘alloggio
Qualora cause di forza maggiore impedissero di mettere a disposizione dei clienti l’alloggio prenotato, l’ Agriturismo “Ca’ Roer” si riserva il diritto di poter assegnare un altro alloggio con caratteristiche similari o superiori allo stesso prezzo, o in casi estremi di annullare la prenotazione, rimborsando al turista l’importo pagato senza che quest’ultimo possa avanzare ulteriori richieste di risarcimento a qualsiasi titolo.
L’accettazione della nuova casa estingue ogni diritto ad eventuali rimborsi o richieste di qualsiasi genere.
Informazioni – Norme di Soggiorno
Nessuna responsabilità compete al proprietario della casa per qualsiasi danno dovesse verificarsi alle persone o alle cose di loro proprietà durante lo svolgimento del soggiorno (lesioni, furto, o perdita di oggetti personali etc.).
Rifiuto o allontanamento del cliente
Potrà essere rifiutato l’ingresso al cliente, nell’alloggio, nei seguenti casi:
– mancanza documenti;
– discordanza dei dati tra quanto dichiarato e documenti forniti.
Qualora durante il soggiorno dovesse verificarsi una qualsiasi sostituzione o aggiunta di persona (senza previa comunicazione), potrà esserne richiesto l’immediato allontanamento.
Il cliente potrà essere allontanato anche se durante il soggiorno si comporta in modo contrario alle più elementari norme di educazione civile.
L’immediato allontanamento comporterà la perdita da parte del cliente delle cifre già versate, senza pregiudizio per ulteriori risarcimento danni.
Partenza
I clienti dovranno lasciare liberi gli alloggi tra le ore 07.00 e le ore 9.30 in modo da consentire il riordino dell’alloggio prima dell’arrivo dei nuovi turisti.
E’ prevista comunque una pulizia sommaria da parte del cliente con particolare riferimento alla cucina, pena un’ammenda di 10€ a persona che verrà detratta dal deposito cauzionale.
Tale deposito sarà restituito alla partenza, previa detrazione dell’importo pari ad eventuali danni causati all’alloggio.
Il cliente é in ogni caso responsabile per eventuali danni, causati alla casa, superiori all’importo del deposito cauzionale.
Per partenze non previste al di fuori dell’orario stabilito e nel caso non si possa verificare il buono stato della casa, il deposito cauzionale verrà restituito per posta (dedotti gli eventuali danni e spese) dopo aver effettuato il controllo dell’alloggio.